
Sicuri. Più sicuri. Tecnica di sicurezza.
Sul tema sicurezza nella costruzione di macchine ricorrono sempre le stesse domande:
Quali funzioni di sicurezza sono quelle giuste? Come gestire gli assi verticali? Con le mie funzioni di sicurezza sono sufficientemente flessibile? E ugualmente performante?
Vi offriamo una funzione di sicurezza per ogni valutazione dei rischi. In caso di assistenza, i tempi di fermo e i costi aggiuntivi sono ridotti al minimo, poiché ogni tecnico dell’assistenza può sostituire gli apparecchi con componenti di sicurezza. Noi abbiamo la soluzione: la tecnica di sicurezza di STOBER!
-
Numerose funzioni di arresto e movimento:
- SS1, SS2, SDI, SLI, SLS, SOS, SSR, SLP.
- Oltre a SS1, possono essere parametrizzate e assegnate in modo flessibile altre dieci funzioni di sicurezza.
-
Gestione sicura dei dispositivi di frenatura
- Comando sicuro di fino a due freni (SBC)
- Test e monitoraggio del ciclo di prova necessario (SBT)
- Soddisfa i requisiti di sicurezza dettati dalla DGUV per gli assi verticali esposti alla forza di gravità
- Monitoraggio sicuro: SDI, SLI, SLS, SOS, SSR, SLP disponibili anche come funzioni di monitoraggio
-
Arresto controllato:
- Arresto di trasmissioni specifico per l’applicazione, in caso di superamento di un valore limite o in caso di arresto di emergenza /li>
- Controllo diretto opzionale o monitoraggio sicuro della rampa di frenata
- Libera scelta del motore grazie a interfacce universali: servomotori sincroni, motori asincroni, motori lineari, servomotori sincroni con albero cavo…
-
Certificazioni secondo EN ISO 61800-5-2 e EN ISO 13849-1:
- Safety Integrity Level (SIL): 3
- Performance Level (PL): e
- Categoria: 4
-
Funzioni di sicurezza e categorie di arresto realizzabili secondo EN ISO 61800-5-2 e EN ISO 13849-1:
- Disinserimento sicuro della coppia – Safe Torque Off (STO)
Tempo di disinserimento STO: meno di 50 ms - Categoria di arresto – Stop Category 0
- Arresto sicuro 1 (ritardato) – Safe Stop 1 (SS1-t)
- Categoria di arresto – Stop Category 1
- Disinserimento sicuro della coppia – Safe Torque Off (STO)
-
Certificazioni secondo EN ISO 61800-5-2 e EN ISO 13849-1:
- Safety Integrity Level (SIL): 3
- Performance Level (PL): e
- Categoria: 4
-
Funzioni di arresto realizzabili secondo EN ISO 61800-5-2 e EN ISO 13849-1:
- Disinserimento sicuro della coppia – Safe Torque Off (STO); con cablaggio esterno idoneo, tra l’altro anche Safe Stop 1 (SS1-t)
Tempo di disinserimento STO: meno di 10 ms - Categoria di arresto – Stop Category 0
- Disinserimento sicuro della coppia – Safe Torque Off (STO); con cablaggio esterno idoneo, tra l’altro anche Safe Stop 1 (SS1-t)
-
Certificazioni secondo EN ISO 61800-5-2 e EN ISO 13849-1:
- Safety Integrity Level (SIL): 3
- Performance Level (PL): e
- Categoria: 4
-
Funzioni di sicurezza e categorie di arresto realizzabili secondo EN ISO 61800-5-2 e EN ISO 13849-1:
- Disinserimento sicuro della coppia – Safe Torque Off (STO)
Tempo di spegnimento STO: inferiore a 60 ms - Categoria di arresto – Stop Category 0
- Arresto sicuro 1 (ritardato) – Safe Stop 1 (SS1-t)
- o Categoria di arresto – Stop Category 1
- Disinserimento sicuro della coppia – Safe Torque Off (STO)
L’SX6 è controllato tramite il protocollo sicuro Fail Safe over EtherCAT (FSoE) e utilizza l’infrastruttura EtherCAT® esistente.
Funzioni di sicurezza avanzate fino a SIL 3, PL e, categoria 4.
- Funzioni di arresto sicure secondo EN 61800-5-2
- STO, SS1, SS2
- Funzioni di movimento sicure secondo EN 61800-5-2
- SDI, SLI, SLS, SOS, SSR
- Funzioni di monitoraggio sicure
- SDI-M, SLI-M
- Velocità monitorata in modo sicuro
- SLS-M, SOS-M, SSR-M
- Funzioni di frenata sicure
- SBC, SBT (disponibili probabilmente entro la fine del 2025)
- Altre funzioni
- SRL, SSO
Made in Germany. Dal 1934.
Identificativo prodotto STOBER.
Necessitate di istruzioni per l’uso e di montaggio, liste di pezzi di ricambio o informazioni sulle caratteristiche tecniche dei nostri prodotti?
Con il identificativo prodotto di STOBER otterrete le informazioni di cui avete bisogno in modo facile e veloce.
Ti potrebbe interessare anche questo
Azionamenti della sesta generazione
Per sistemi potenti e applicazioni multiasse ad alta efficienza o per moduli compatti, con la sua sesta generazione, STOBER ha sempre a disposizione l’azionamento adatto.
Le diverse funzioni di sicurezza sono raggruppate chiaramente e spiegate in modo comprensibile.
Gestione sicura dei dispositivi di frenatura
Scoprite come proteggere gli assi esposti alla forza di gravità nel rispetto delle norme.
Prevenire è meglio che curare!
Scoprite di più sulla tecnica di sicurezza.